I Vantaggi del Cloud nelle Aziende Manifatturiere | SapProfession gtag('config', 'AW-858385100');

I Vantaggi del Cloud nelle Aziende Manifatturiere


Il Cloud Manufacturing utilizza il Cloud Computing nella produzione. Industrial Internet of Things, Big Data Analytics e robotica sono semplicemente alcune delle sue applicazioni. Ecco le benedizioni e gli approcci in cui le strategie di produzione stanno cambiando; Cloud Computing significa in realtà "cloud computazionale". 

More...

Cioè, un gadget che rende le risorse IT, sia hardware che software, reattive su richiesta tramite Internet. Il Cloud Manufacturing è il suo utilizzo nella produzione, "produzione all'interno del cloud", o forse Manufacturing as a Service, "produzione come servizio".

 Questo è il metodo con l'aiuto del quale le risorse IT dell'azienda utilizzate nella produzione vengono trasferite dalle infrastrutture fisiche al cloud. Avvalendosi del Cloud Manufacturing, l'azienda esternalizza i propri servizi Cloud - controllati con l'ausilio di fornitori di servizi -, che possono essere forniti con una valorizzazione in base all'uso e su richiesta.

 A richiesta inoltre per il cliente, che può essere in grado di accedervi durante l'intero ciclo di esistenza del prodotto, dal layout personalizzato al controllo delle prestazioni complessive post-reddito.

Applicazioni di Cloud Manufacturing

 Tecnologie 3D - Il Cloud Manufacturing consente tecnologie 3D di Realtà Aumentata e Virtuale, utili nella fase di prototipazione, simulazione di situazioni vitali prima di essere posizionate sul mercato e in termini di scolarizzazione all'interno del tema della protezione sul lavoro. 

Robotica - Cloud Manufacturing rende inoltre possibile combinare robot e cobot, robot collaborativi, nella produzione, che sollevano gli operatori umani dalle massime attività meccaniche e ripetitive, ottimizzando quindi il controllo del tempo e limitando l'opportunità di errore.

Industrial Internet of Things - Nell'ambiente IIoT, il Cloud Computing viene utilizzato per il garage e l'elaborazione intensiva dei record da controllare in tempo reale. Il risultato finale è uno sconto all'interno delle cosiddette istanze di latenza e l'invio al cloud dei record che richiedono l'elaborazione in-intensità. Le benedizioni della flessibilità di produzione cloud - L'accesso remoto fornito con l'aiuto dell'utilizzo del cloud computing rende disponibili le statistiche da qualsiasi strumento o luogo, con conseguenti vantaggi in termini di ottimizzazione delle strategie di produzione e logistica di consegna e distribuzione, anche se sostenere per ridurre l'effetto ambientale delle strategie.

Efficienza - Utilizzando il Cloud Manufacturing insieme al Machine Learning, è possibile prevedere e gestire i picchi di domanda, i livelli delle scorte e l'aderenza ai KPI di ogni processo. Il risultato è una riduzione dei sovraccarichi e degli sprechi e un miglioramento dei tempi di produzione e consegna. Tutti i macchinari, le risorse e i processi possono essere monitorati tramite un pannello di controllo che gestisce in tempo reale le attività sincronizzate.

Sicurezza - La centralizzazione degli aggiornamenti software elimina il rischio di obsolescenza e riduce la vulnerabilità agli attacchi esterni, grazie all'utilizzo della crittografia e dei backup automatici sui dati archiviati all'interno dei Data Center su Cloud, sempre accessibili da remoto.

Collaborazione - La condivisione costante delle informazioni facilita la collaborazione tra i diversi team e le diverse aree di un'azienda, rendendo visibile e trasparente ogni fase dei processi e ogni singola operazione. Il dialogo è così incoraggiato, senza la necessità di continui allineamenti.

Se Ti interessa approfondire il mondo del cloud valuta i training disponibili sulla SapprofessionAcademy.

Se parti da zero puoi cominciare ad esempio da qui:

Concetti di Cloud Computing per l' ERP

Click Here to Leave a Comment Below 0 comments
elenco Blog