Sap Solution Manager per i Progetti e la Manutenzione | SapProfession gtag('config', 'AW-858385100');

Sap Solution Manager per i Progetti e la Manutenzione

Avendo concluso da poco il processo di Certificazione come SAP Partner Center of Expertise mi sono reso conto di come sia ancora sottovalutata la componente del Solution Manager. Essendo ormai fondamentale invece per il supporto e la manutenzione delle soluzioni SAP eccomi a cercare di metterne a fuoco i concetti fondamentali. 

Cosa e’ Solution Manager?

SAP Solution Manager e’ uan vera e propria istanza SAp che fornisce funzionalita’ quali contenuti integrati, metodologie, tools ecc. per implementare, operare, monitorare, e supportare le soluzioni SAP di un azienda. SAP Solution Manager supporta quindi le applicazioni SAP e non-SAP che costituiscono il landscape SAP.  In pratica supporta sia l’infrastruttura sia i processi di business. Si pone quindi come un potente tools per gli amministratori SAP Basis.

solution manager sap

E quindi cosa offre in pratica SAP Solution Manager?

Anche se di solito e’ ancora visto soltanto come la componente per indirizzare gli Incidents tramite il Service Desk, SAP solution manager fornisce inoltre tools, contenuti ed puo’ essere a tutti gli effetti un  gateway per creare, gestire, operare e monitorare la soluzione durante tutto il suo ciclo di vita.

 

Tools: SAP solution manager da accesso ai tools di cui hai bisogno per implementare la tua soluzione. Ad esempio Roadmap, Project administration, Business Blueprint ecc.

Contenuti: con Solution manager puoi creare una soluzione che sia il template per il progetto di implementazione. La soluzione contiene un package do contenuti preconfigurati riutilizzabili (documentazione, pre-configuration e test cases).

Gateway verso SAP: permette di gestire e monitorare i sistemi e processi di business in ambiente di produzione. Consente quindi il setup e la messa in produzione della propria soluzione al supporto finale. Inoltre SAP solution manager accelera la preparazione e l’esecuzione dei tests. Costituisce a tutti gli effetti quindi un punto di accesso centrale per l’intero landscape Sap.

Process Flow

  1. La Roadmaps contiene tutte le informazioni riguardo le fasi di progetto e l’ implementazione.
  2. Comincia a usare SAP solution manager verso la fine della fase di valutazione.  Definisci il tuo progetto nel SAP solution manager.
  3. Setla l’ambito del progetto nella project definition
  4. Definisci il system landscape richiesto per la implementazione dei processi di business
  5. Definisci una Business Blueprint per documentare unita’ organizzative, master data, e scenari di business ecc, richiesta per l’implementazione dei processi di business.
  6. Configura lo scenario di business nel sistema di sviluppo
  7. Verifica i test case rilasciati e assegna ulteriori test cases a processi e agli step del processo
  8. Verifica la consistenza del customizing dei tuoi processi di business
  9. Organizza i test e riutilizza i test cases selezionati durante la configurazione

Benefici del SAP Solution Manager

  1. Riduzione dei Costi:  SAP Solution Manager aiuta a creare i servizi di supporto fonadamentali per ridurre in maniera significativa il TCO ( total cost of ownership).
  2. Alerts automatici: non c’e’ bisogno di cercare errori di sistema manualmente; il team sara’ notificato subito di qualsiasi problem o errore in maniera automatica.
  3. Gestione di patch e upgrade:  un unico sistema per gestire l’aggiornamento delle patch e la sincronizzazione fra i sistemi.
  4. Configuration tracking:  un repository abilita gli utenti a tenere traccia dei cambiamenti della configurazione.
  5. Gestione centralizzata:  agisce come punto centrale di controllo per l’intero landscape della soluzione e gestione centralizzata per i progetti multi-componente.
  6. Riduzione dell’effort di Amministrazione: consente il monitoraggio in tempo reale di sistemi, interfacce e processi di business con sensibile riduzione delle attivita di amministrazione.
  7. Facile integrazione: consente l’integrazione con landscape IT che includono sia  applicazioni SAP sia applicazioni non SAP.
  8. Incremento del ROI:  accelera l’implemetazione e il miglioramento continuo. la disponibilita’ di roadmaps di implemetazione, documenti di best practices e servizi per gestire la soluzione sap velocizzano l’apprendimento e acelerano il progetto.

Verifica – SAP Solution Manager Domande e Risposte

Click Here to Leave a Comment Below 0 comments
elenco Blog